TABACCHERIE-CLUBS ................................................................................................................................. | Cainarca nella realizzazione delle tabaccherie e Cigar clubs ricerca sempre l'equilibrio tra i seguenti obiettivi:
-Obiettivo funzionale:
Ogni spazio ha una sua funzione ben precisa
-Obietivo Tecnico:
Le varie esigenze tecniche e le analisi svolte in cantiere contribuiscono a far emergere le problematiche ai diversi subsistemi, in progettazione i subsistemi si intendono come qualsiasi sottogruppo tecnologico, alcuni esempi di subsistemi sono:, le travature, le partizioni interne ed esterne, le partizioni verticali orizzontali, i sistemi illuminotecnici, gli impianti.. ecc...
Obietivo Stilistico:
Il concetto di recupero, riutilizzo di trasformazioni, di dati acquisiti che inseriti in un contesto moderno danno vita a un gioco di contrasti. Anche se non si riesce mai a replicare i pezzi originali, si puo ancora aprezzare e conservare quanto è sopravissuto attraverso il tempo, godere di esso e di quanto di esso si è riusciti a rendere attuale attraverso la creatività. Mutazioni e contaminazioni stilistiche sono , in molti casi, il leitmotiv dei progetti
-Esigenze, bisogni e gusti del committente.
Nel 1999 ci è stata commissionata la ristrutturazione di una delle tabaccherie più rinomate in Italia nonchè punto di riferimento per i fumatori di pipa e tabacco Italiani. La Tabaccheria Fincato dietro a montecitorio a Roma, sarebbe diventata LA CASA DEL HABANO a ROMA
Nel mese di dicembre 1999 è stato concluso il progetto di ristrutturazione di Fincato ''La Casa del Habano'' Roma e il 28 gennaio 2000 è avvenuta l'inaugurazione alla presenza di diverse personalità politiche.
L'interessante connubio tra lo stile Cubano e la tradizione Italiana ha soddisfatto pienamente le esigenze del Sig. Fausto Fincato, promotore de ''La Casa del Habano'' a Roma, nonchè nostro committente.
| |
|
|